Si direbbe infatti che le piogge torrenziali abbiano lavato via il grigio dai libri, che l'autunno interminabile abbia tirato fuori il suo opposto dalle immaginazioni. L'anemia comincia a cedere il posto al colore, così atteso da noi, sicuramente da Chloe e forse anche dagli altri bambini.
Riscontriamo più vivacità nelle illustrazioni straniere (Won Hee Jo e Joo Hee Yoon, Corea, vincitrice del Grant Award Ars in Fabula, riservato agli under 30 già selezionati per la Mostra degli illustratori ma che non hanno ancora pubblicato ; Fuyuko Sakai, Giappone; Joe McKendry, USA; Sayyid Hasan Mousavi, Iran; Marta Zuravskaya, Russia; Agata Dudek, Polonia; Mariana Rio, Portogallo; Violeta Lopiz, Spagna) ma anche italiane (Michele Benedettelli, Philip Giordano, Anna Lorenza Resmini).
Illustrazioni di Katarzyna Boguka, Polonia, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazioni di Daniel Dolz e Doris Freigofas, Germania, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazione di Won Hee Jo, Corea, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazioni di Violeta Lopiz, Spagna, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazione di Joe McKendry, Stati Uniti, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazione di (rispettivamente) Mariana Rio, Portogallo, e Fuyuko Sakai, Giappone, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazione di (rispettivamente) Joo Hee Yoon, Korea, e Marta Zuravskaya, Russia, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Illustrazione di (rispettivamente) Michele Benedettelli, Philip Giordano e Anna Lorenza Resmini, Italia, esposte alla Mostra degli illustratori, Bologna children book Fair 2013 © tutti i diritti riservati
Il colorito torna sulle copertine degli albi, come sui visi che prendono il primo sole.
E' rosea l'illustrazione che Simone Rea ha realizzato per Ibby, per celebrare i 50 anni della Fiera del libro di Bologna. Un colore insolito per Simone, ma un buon illustratore spazia nella tavolozza, e Simone si avventura, da buon Camaleonte acrilico (questo il titolo del corso sull'illustrazione con tecnica acrilica che Simone Rea terrà per Ars in fabula - l'Accademia di Belle Arti di Macerata, dal 5 al 10 agosto 2013).
Alcune foto di Simone Rea mentre dipinge sulla stampa della sua illustrazione per Ibby, Bologna 2013
Così il nostro viaggio a Bologna si fa sempre più acceso, fino a giungere proprio dove batte il cuore.
Seppur minuto, timido, il cuore di Satoe Tone pulsa infatti moltissimo, e attrae con i suoi tratti sottili, come piccole vene ricamate, colpisce col suo ritmo vero, sincero, che mostra tutta la cura e la passione con cui l'illustratrice si esprime.
Se si mostra il cuore non si può non colpire i cuori intorno. Lo sappiamo bene, Satoe ci ha colpiti con la sua tenerezza un anno fa, e ha colpito anche la giuria della IV edizione del Premio Internazionale di Illustrazione Fiera del Libro per Ragazzi - Fundaciòn SM, che le ha conferito quest'anno il primo premio, in occasione del 50 appuntamento con la Fiera del libro di Bologna.
E mentre Satoe arrossisce arrossiamo felici con lei, aspettando il 21 aprile, quando porterà anche qui a Roma il suo calore :)
Le tavole realizzate da Satoe Tone per il libro Dove batte il cuore (acrilico su cartoncino, Kite Edizioni 2013) esposte alla Fiera di Bologna; lo stand Kite, con l'opera prima della Tone Questo posso farlo e Confesso che ho desiderato, di Giulia Belloni e Daniela Tieni, protagonista con IllustrAzione in una delle esposizioni presso il Punto Einaudi Merulana nel 2011.
Nessun commento:
Posta un commento